Stagione 90/91 Nasce la Pall. San Carlo con la prima squadra Juniores partecipante al campionato primaverile provinciale PGS, guidata dagli allenatori Torresani Daniele e Beppe Poli
Stagione 91/92 Prime divise SOLVEA per la Pall. San Carlo. Partecipazione ai campionati regionali e provinciali P.G.S nella categoria liberi con coach Caravello Giovanni che raggruppa i migliori giocatori della passata stagione insieme ad altri giovani ‘atleti’ dell’Oratorio San Carlo.
Stagione 92/93 3° posto torneo provinciale PGS (Polisportive Giovanili Salesiane) categoria liberi. La Pall. San Carlo presenta nuovamente una formazione giovanile (Cadetti – Antichi Sapori) con gli allenatori Torresani e Traverso.
Stagione 93/94 3° posto torneo provinciale PGS (Polisportive Giovanili Salesiane) categoria liberi.
Stagione 94/95 1° posto torneo provinciale PGS (Polisportive Giovanili Salesiane) categoria liberi. 1° posto torneo provinciale juniores PGS (Polisportive Giovanili Salesiane) con coach Ausilio e vice Garbuio.
Stagione 95/96 1° posto torneo provinciale PGS (Polisportive Giovanili Salesiane). 2° posto campionato regionale juniores PGS (Polisportive Giovanili Salesiane)..
Stagione 97/98 Si fondono le formazioni Liberi e Juniores con la prima partecipazione al campionato Provinciale CSI, coach Laureti Francesco. Quarti finale campionato CSI.
Stagione 98/99 3° posto campionato CSI.
Stagione 99/00 A fine stagione arriva coach Fumagalli. Quarti finale campionato CSI.
Stagione 00/01 Prima affiliazione FIP col campionato di 2a Divisione e subito il passaggio in Prima Divisione
Stagione 01/02 Campionato di Prima Divisione FIP: 2° posto. Grande stagione di Tony Idone che realizza 15,9 punti di media a partita
Stagione 02/03 Campionato di Prima Divisione FIP: 1° posto e salto di categoria in PROMOZIONE
Stagione 03/04 Campionato PROMOZIONE FIP: salvezza conquistata all’ultima giornata battendo i “cugini” della Rondinella. Mvp della stagione della nostra squadra: Idone. Alla fine del campionato il coach Fabio Fumagalli dice addio alla San Carlo.
Stagione 04/05 Annata nera per la Solvea San Carlo, il nuovo coach Soldi è dimissionario dopo pochi mesi. Si continua con l’allenatore-giocatore Andrea Forbice ma pian piano il gruppo perde motivazioni e compattezza. Retrocessione inevitabile e meritata.
Stagione 05/06 Stagione di transizione e tranquilla metà classifica in Prima Divisione. Il nuovo coach Locati abbandona a metà campionato dopo un momento di difficoltà della squadra che poi con la gestione Giuliani-Prina si riprende per concludere con il 50% di vittorie. Da segnalare le numerose eccellenti prove del lituano Ajauskas!
Stagione 06/07 Beppe Ausilio esordisce come allenatore della prima squadra. La stagione comincia con il torneo Uisp e prosegue con la prima divisione Fip dove la San Carlo disputa un ottimo campionato classificandosi al secondo posto. Da segnalare il rientro in rosa di Tonino Idone, Mario Verri e Marco Sgnaolin.
Stagione 07/08 Prima Divisione con allenatore Beppe Ausilio. Stagione portata a termine con il successo e l’accesso al Campionato di Promozione.
Stagione 08/09 Promozione con allenatore Sandonati. La stagione si conclude con la retrocessione.
Stagione 10/11 Prima Divisione in autogestione. Con il 4° posto nel campionato.
Stagione 11/12 Prima Divisione in autogestione. Stagione di transizione e tranquilla metà classifica nel campionato FIP.
Stagione 12/13 Prima Divisione con allenatore Tucci. La stagione non porta la quadra FIP a risultati interessanti e si pensa già al prossimo anno. Vincente il gruppo UISP che partito dai preliminari si guadagna il posto in GOLDEN league.
Stagione 13/14 Prima Divisione con allenatore Grassi che si conclude con una deludente prestazione della squadra FIP. Meglio però il gruppo che milita nel campionato UISP categoria PLATINUM che si aggiudica un 4° posto e l’invito alle finali di Cesenatico.